I libri su David Bowie pubblicati in italiano dagli anni 70 ad oggi

credit Rex Features

Una lista sempre aggiornata dei libri su David Bowie pubblicati in italiano dagli anni 70 ad oggi, con notizie sulla reperibilità, varie edizioni e breve guida.

David Bowie
Testi originali con traduzioni a fronte
Arcana, 1974
 
Il primo coraggioso libro italiano su Bowie, curato da Paolo Giaccio, con una selezione dei testi fino a Diamond Dogs.
Walter Tevis
L’uomo che cadde sulla terra
Urania n° 694, Mondadori, 1976

 

Il romanzo da cui è stato tratto il film L’Uomo Che Cadde Sulla Terra di Nicholas Roeg. Alla fine del volume la sceneggiatura del film con splendide foto.

Un pezzo da collezionisti.

A.Pagano, F.Rametta
David Bowie
Gammalibri, 1981

Biografia scritta dopo il successo di Scary Monsters, piena di inesattezze e bugie. Interessante la proposta dei testi in appendice, più aggiornata di quella precedente del 1974.

David Bowie
Canzoni e altro
Fast Products, 1981

Breve e frettolosa biografia con alcuni testi fino a Scary Monsters. Sono contenuti anche i testi delle prime canzoni di David (Little Bombardier, Love You Till Tuesday….)

Sergio D’Alessio
David Bowie
Lato Side, 1982

La prima biografia pubblicata in Italia, un po’ delirante e colorita, aggiornata al 1982.

David Bowie
Antologia di testi con traduzione a fronte
Arcana, 1982

La raccolta più completa, con una scelta dei testi fino a Scary Monsters.

Si trova usato.

David Bowie
La biografia
Fratelli Gallo, 1983

 

Traduzione italiana del noto Black Book inglese (vedi foto a fianco) con intervista iniziale di Armando Gallo.

Paul Alessandrini
David Bowie Superstar
Milano Libri, 1985

 

Biografia completa tradotta dal francese, aggiornata al 1983, corredata da foto prevalentemente in bianco e nero.

Autori Vari
David Bowie Album
Gammalibri, 1986

 

Inutile biografia pubblicata dopo il successo di Let’s Dance. Bell’apparato fotografico in appendice.

Autori Vari
David Bowie. Interviste storie e mutamenti 1966-1986
Arcana, 1986


Interessante raccolta di interventi pubblicati su riviste e/o libri stranieri. Molto esaustiva la discografia pubblicata alla fine.

Paolo Battigelli
Bowie Volare
Fratelli Gallo, 1986

 

Stringata e scorrevole biografia pubblicata sul filone del successo di Let’s Dance con molte belle fotografie.

David Bowie
Forte, 1987

 

Inutile.

F.Ballanti
David Bowie. Il ritorno del duca bianco
Edizioni Leti, 1987

Fascicoletto uscito in edicola con un veloce excursus della carriera di Bowie fino a Never Let Me Down.

F.Ballanti – David Bowie – Ed. Leti, 1989

Nel 1989 esce lo stesso fascicoletto  aggiornato al primo album dei Tin Machine

P. & L. Gillman
David Robert Jones alias David Bowie
Sperling & Kupfer, 1989

 

Biografia pettegola, aggiornata al 1985 e alla continua ricerca di legami tra la produzione artistica di Bowie e la storia della sua famiglia. Scarsissima la documentazione fotografica.

P. Robbie
David Bowie story
Ed. Blues Brothers, 1989


Un agile riassunto della carriera di David Bowie fino alla metà degli anni ottanta.

Max Photo Book
David Bowie
R.C.S. Periodici, 1990

 

Libretto che contiene 30 cartoline di Bowie a colori, allegato al mensile Max del settembre 1990.

A. Lopez
David Bowie – Oltre Il Glam
Edizioni Logos, 2000

 

Biografia agile, piena di immagini, ma altrettanto ricca di imprecisioni.

Contiene un poster e le schede di alcuni album.

Nicholas Pegg
David Bowie: l’enciclopedia
Arcana Libri, 2002
Monumentale opera enciclopedica che ripercorre la carriera di David Bowie in tutti i dettagli; un libro che non deve mancare sullo scaffale del fan di Bowie. Il libro è aggiornato al giugno 2002. Successive edizioni:

2005: aggiornata al marzo 2004

2012: aggiornata alla fine del 2010

2016: stessa edizione del 2012 ricopertinata

Philippe Auliac
Passenger
Sound & Vision, 2004


Meraviglioso libro fotografico che ritrae David Bowie nel periodo “thin white duke”. Imperdibile.

Laura Gerevasi
Le canzoni di David Bowie
Editori Riuniti, 2005 


Un’analisi dei testi di David Bowie che cerca di rintracciare le idee chiave della sua produzione. Purtroppo qualche ingenuità e qualche errore di stampa svilisce un po’ le buone intenzioni del lavoro.

David Bowie, Mick Rock
Moonage Daydream. La vita e i tempi di Ziggy Stardust
 Rizzoli, 2005

Ed. economica dello straordinario volume di David Bowie e Mick Rock, già pubblicato dalla Genesis ad un prezzo esorbitante. Un documento fotografico ineguagliabile sulla breve vita di Ziggy Stardust, con immagini rare e testi scritti dallo stesso David Bowie. Il libro, di grande formato, consta di 320 pagine elegantemente rilegate con copertina rigida. Imperdibile!

Cherry Vanilla
Ziggy’s papers. David Bowie: lettere ai fan 1973-1975
Ed. No Reply, 2007

I diari, che coprono il periodo da maggio 1973 all’aprile 1975, furono commissionati dallo stesso Bowie a Cherry Vanilla, attrice che aveva partecipato a Pork di Warhol e che divenne addetta stampa presso gli uffici di New York della Mainman.  Questi resoconti divertenti e trasgressivi, per lo più frutto della scatenata fantasia di Cherry Vanilla, furono pubblicati settimanalmente dalla rivista inglese Mirabelle.

Thomas J. Seabrook
Bowie. La trilogia berlinese
Arcana Libri, 2009

Tutti i dettagli su uno dei momenti più felici della carriera di Bowie, da Low a Lodger, una immersione nella Berlino prima della caduta del muro, centro musicale dell’ Europa. Molto interessante.

Seconda edizione nel 2014

Hugo Wilcken
Low. David Bowie
No Reply, 2009

Libro dedicato al controverso album Low, che nasce dalla collaborazione con Brian Eno. Limitato perché prende in esame solo questo album, ma interessante trattandosi di un album fondamentale. Presenta anche un contributo di Velvet Goldmine che ne ha curato traduzione, postfazione e discografia.

Kevin Cann
David Bowie. Any day now. Gli anni londinesi: 1947-1974
Arcana Edizioni, 2011

Traduzione dell’ enciclopedica rassegna cronologica che ripercorre la vita di Bowie dalla nascita, alla pubblicazione dell’album “Diamond Dogs” nel 1974

M. Addams (a cura di)
David Bowie Show
Blues Brothers, 2012

 

Biografia con foto, aforismi dello stesso Bowie e interviste a cura di Mark Addams del Bowienet.

Leo Mansueto
L’ Ultimo Dei Marziani. David Bowie Raccontato Dal Pop-Rock Italiano
Ed. Caratteri Mobili, 2012

 

Riflessioni, ricordi, provocazioni e aneddoti di 25 esponenti del pop-rock italiano.

C. Chianura (a cura di), Testi V. Mainoldi e M. Guidoni
David Bowie: Berlino. A new career in a new town
Ed. Auditorium, 2012

La storia della straordinaria stagione artistica Berlinese, riprodotta attraverso gli scatti di famosi fotografi, alcuni dei quali inediti. Volume realizzato in occasione della omonima mostra fotografica della Galleria ONO Arte di Bologna (29/11/2012-17/11/2013)

Broackes, G. Marsh, C. Ujka
David Bowie è
V&A Publishing, 2013

 

Edizione italiana realizzata in occasione della prima grande retrospettiva David Bowie Is dedicata a David Bowie dal Victoria & Albert Museum di Londra. Imperdibile.

Nejib (Trad. M. Capelli)
Haddon Hall. Quando David inventò Bowie
Bao Publishing, 2013

 

Libro a fumetti su Haddon Hall, la vecchia dimora di Bowie che lo vide spiccare il volo verso il successo.

Masayoshi Sukita, a cura di C. Chianura
David Bowie “Heroes” by Masayoshi Sukita
Ed. Auditorium, 2015

Le splendide foto del famoso fotografo giapponese che ha immortalato diversi momenti della carriera di Bowie. Volume realizzato in occasione della mostra David Bowie – “Heroes” by Masayoshi Sukita (7/3/15 – 10/5/15) alla Galleria ONO Arte di Bologna.

Wendy Leigh
Bowie: 1947-2016 la biografia
Sperling & Kupfer, 2016

 

Biografia basata su 75 interviste con amici e persone vicine a Bowie, per farne un ritratto non solo musicale ma anche privato.

Pippo Delbono
David Bowie L’ uomo che cadde sulla terra
Edizioni Clichy, 2016

 

Libriccino patchwork che mescola immagini, stralci da testi, frasi, commenti o altro con biografia e discografia incompleta.

Lorenzo Bianchi e Veronica Carratello
David Bowie L’ Uomo Delle Stelle
Nicola Pesce Editore,2° ed. 1016

 

Una biografia a fumetti.

Francesco Donadio
David Bowie Fantastic Voyage. Testi commentati
Arcana, 2013

Raccolta di testi commentati, ricca di interessanti spunti. Aggiornata a The Next Day.

2016, gennaio: seconda edizione include Blackstar.

2016, novembre: terza edizione include Lazarus.

2018: quarta edizione (cosiddetta “Universale”). Uguale nei contenuti alla precedente, ma solo un po’ più economica.

Matteo Guarnaccia
David Bowie Playbook
24 Ore Cultura, 2016

Una biografia disegnata fino agli anni 80.

Contiene paper-dolls da vestire, soggetti da colorare e riassemblare.

Luca Scarlini
Ziggy Stardust. La vera natura dei sogni
ADD editore, 2016

 

Libriccino poco interessante sul personaggio di Ziggy Stardust.

Chris Duffy, Kevin Cann
Bowie by Duffy
Ed. LullaBit, 2016

Monografia fotografica su David Bowie immortalato nel decennio più importante e iconico della sua carriera, da Ziggy Stardust a Scary Monsters, dal suo fotografo ufficiale Brian Duffy. Libro edito in collaborazione con Ono Arte Contemporanea in occasione della mostra “Brian Duffy. David Bowie: Five Sessions” 6/10-6/11/2016 – Bologna.

David Bowie, a cura di Sean Egan (trad. C. Caira)
Sono l’ uomo delle stelle
Ed. Il Saggiatore, 2016

Traduzione del libro di Sean Egan “Bowie on Bowie”, una raccolta di fondamentali contributi critici apparsi sulle maggiori riviste musicali inglesi e americane e delle interviste rilasciate nel corso di 35 anni di carriera del nostro, a partire da novembre 1969 fino a novembre 2003.

Pierpaolo Martino
La Filosofia di David Bowie. Wilde, Kemp e la musica come teatro.
Ed. Mimesis, 2016

Piccolo saggio filosofico che partendo da Oscar Wilde e il mimo Lindsay Kemp,  analizza come nella filosofia di David Bowie la musica in quanto teatro sia in grado di rivolgersi direttamente alle emozioni degli ascoltatori. Interessante.

Heroes | Bowie | Sukita
Wall Of Sound Editions, 2016

Catalogo pubblicato in coincidenza con la mostra fotografica di Masayoshi Sukita “Heroes | Bowie | Sukita” alla Wall Of Sound Gallery di Alba (4 settembre – 9 ottobre 2016)

Copertina flessibile, 40 pagine.

Simon Critchley, trad. M. Baldini
Bowie
Ed. Il Mulino, 2016

David Bowie nel 1972 va a Top of the Pops e canta Starman. Quella esibizione cambierà la vita a molti giovani inglesi, tra cui Simon Critchley, oggi filosofo affermato. Lettura piacevole e scorrevole sul significato di Bowie per l’ autore e la sua importanza nel mondo. Non impegnativo.

Michael Cunningham, Michel Faber, James Grady, Rick Moody, Carlo Verdone, Franco Battiato
Rebels. David Bowie in 6 ritratti d’ autore.
Ed. La Nave di Teseo, 2017

Sei autori, quattro scrittori stranieri di culto, un regista e scrittore italiano e un maestro e compositore come Franco Battiato, per raccontare David Bowie in sei testi inediti e pubblicati in anteprima mondiale. Con una epigrafe di Dente a margine.

Federica Iacobelli, Leonard (Illustrazioni)
Nel paese di Mister Coltello
Ed. Les Mots Libres, 2017

Biografia romanzata e illustrata di David Bowie, 96 pagine fra testo e illustrazioni pop art. È una sorta di “Alice nel paese delle meraviglie” dove al posto di Alice c’è una ventenne che odia Bowie ma che all’improvviso si ritrova catapultata nel suo mondo musicale. L’autrice non ha mai seguito Bowie, mentre Leonard (Leonardo Torchi)  è un fan convinto. Recensione.

Alfonso Amendola, Linda Barone (a cura di)
Far Above The World. David Bowie tra consumi culturali e analisi del discorso
Area Blu Edizioni, 2017

Raccolta di saggi che, in 280 pagine, ripercorre l’opera di David Bowie attraverso una forte componente interdisciplinare. Un viaggio in forma di scrittura per ritrovare il Duca Bianco, spaziando da aspetti relativi alla biografia del personaggio, alla musica, ai testi, ai video, alla letteratura, alla moda, al cinema, al teatro, al fumetto.

Luca Garrò, a cura di E. Guaitamacchi
David Bowie
Ed. Hoepli, 2017

Biografia in tutto e per tutto italiana, di ben 200 pagine. Il libro è arricchito da box con curiosità, interviste, testimonianze, cronologie, citazioni  e da più di duecento immagini. Sono inoltre incluse due interviste esclusive a Ian Hunter e Earl Slick.

Francesco Donadio
David Bowie. L’ arte di scomparire. Indagine sugli ultimi dodici anni dell’Uomo delle stelle
Ed. Arcana, 2017

Il libro si propone di far luce sul periodo tra il 2004 e il 2016, che David Bowie ha passato lontano dalla luce dei riflettori. Una ricostruzione in 284 pagine per quanto possibile accurata, sulla base delle testimonianze dei suoi collaboratori e della cronologia dei suoi avvistamenti, dei dodici anni “misteriosi” dell’artista.

Francesco Benozzo
David Bowie. L’arborescenza della bellezza molteplice.
Ed. Universalia, 2018
Saggio sui testi e gli autori che hanno contribuito a forgiare la bellezza molteplice dell’arte di David Bowie. Al libro è allegato il CD “Ytiddo / BPB”: una reinterpretazione inedita dell’ autore di dodici brani di Bowie, riarrangiati per arpa celtica e bardica.
Maria Hesse, Fran Ruiz
Bowie. Una biografia.
Ed. Solferino, 2018

 

Una biografia con illustrazioni carine, scritto in modo semplice, adatto a bambini e adulti perchè è scritto come se fosse una favola, perfetto per l’iniziazione dei piccoli Bowie fan!
Copertina rigida, 165 pagine
Stefano Bianchi
For ever and ever. I miei 15 anni di David Bowie 1987/2002
ED. GME Books, 2018
Libro dedicato a David Bowie attraverso le interviste e le recensioni di Stefano Bianchi, penna storica della critica musicale italiana. Veste grafica interessante, raccoglie oltre a memorabilia, opere d’arte di artisti che hanno dipinto, fotografato o elaborato il Duca Bianco. Prefazione di Ivan Cattaneo. Recensione.
M. Primi, G. Cavaliere (traduttori)
David Bowie Forever
I Libri di Isbn/Guidemoizzi, 2018
Special Collectors Edition uscito per la rivista Rolling Stone Italia nel dicembre 2016, ristampato nel 2018 per la vendita in libreria con copertina diversa.
Molto utile per i neofiti che vogliono avere un’idea del personaggio: biografia, recensioni, guida alla discografia, ricco di foto.
Volume con copertina rigida di 96 pagine.

 

Rita Rocca, Francesco Donadio
Bowienext
Ed. Arcana, 2018
Compagno del film Bowienext, labour of love della regista Rita Rocca, che usando il web e i social network ha chiesto ai fan di tutto il mondo di mandare dei contributi video (cortometraggi, testimonianze, spettacoli teatrali, performance, brani dedicati all’ artista). Il libro mira a presentare un panorama più completo, includendo spezzoni di interviste, immagini, testi di canzoni, poesie e racconti che ragioni di tempo non è stato possibile inserire all’interno del film. Recensione.
 
Ian Castello-Cortes
Cercasi Bowie disperatamente. Ediz. illustrata
Ed. L’Ippocampo, 2019
Un piccolo viaggio nel mondo di Bowie che ripercorre i luoghi fondamentali della sua storia, collegando gli eventi più importanti della sua carriera ai luoghi dove sono avvenuti. Un breve testo sulla sinistra accompagna la foto sulla destra. Qualche imprecisione nelle didascalie. Molto curato ed economico, traduzione di Paolo Bassotti.
Copertina rigida, 136 pagine.
Heroes – Bowie By Sukita
Ed. Oeo Firenze Art, 2019

Le splendide foto del famoso fotografo giapponese Masayoshi Sukita che ha immortalato diversi momenti della carriera di Bowie. Il volume è stato realizzato in occasione della mostra David Bowie – “Heroes- Bowie By Sukita” (30/3/19 – 28/6/19) a Palazzo Medici Riccardi di Firenze. Copertina flessibile, 96 pagine, in vendita su oeoart.com

Masayoshi Sukita
David Bowie By Sukita
Ed. Lullabit, 2019

Pubblicato in Italia in anteprima mondiale e narrato in prima persona, con aneddoti ed episodi esclusivi, testi ed immagini anche inedite, il libro ripercorre cronologicamente il legame tra Bowie e Sukita sullo sfondo della scena musicale e culturale internazionale dall’inizio degli anni ’70. 128 pagine – Oltre 100 fotografie a colori e in b/n su carta patinata opaca. Copertina cartonata “soft touch” con lucidature a rilievo

Silvia Lamia
Lazarus: Il senso di Bowie per il teatro
Arcana (2019)

Tra curiosità e approfondimenti, veri e propri flash sulla vita del genio poliedrico,  arricchito da interviste e testimonianze – sintetizza l’evoluzione artistica che lo ha condotto fino al suo ultimo viaggio spettacolare. Copertina flessibile: 159 pagine

Michael Allred, Steve Horton
Bowie. Stardust, Rayguns and Moonage Daydreams
Ed. Panini Comics, 2020

Un volume da collezione in un esclusivo case in pvc. La biografia a fumetti definitiva per raccontare la vita e la figura dell’icona del pop David Bowie, disegnata dal fumettista più pop del momento. Versione italiana uscita quasi in contemporanea con l’edizione inglese “Bowie: Stardust, Rayguns, & Moonage Daydreams” (senza case in pvc ma con le pagine leggermente più larghe). Prefazione di Neil Gaiman. Magnifiche illustrazioni e una storia che emoziona, si concentra soprattutto sul periodo Ziggy, con dettagli precisi e riferimenti che entusiasmano i fan di Bowie. Imperdibile. Recensione.

Hallo Spaceboy
Auditorium (2020)

Presentato in modo fuorviante  come volume completo sull’opera di David Bowie, che comprende tutti gli album dall’esordio al testamento di Blackstar, con decine di immagini, curiosità,  approfondimenti e interviste inedite in Italia, in realtà è un agile volumetto riassuntivo, utile solo per chi vuole un’infarinatura sulla sua opera.

Copertina flessibile: 120 pagine

Paolo Madeddu
David Bowie. Changes. Le storie dietro le canzoni: 1
Giunti (2020)

Il libro ripercorre la produzione di Bowie dall’inizio della propria carriera fino a Station to station. Ogni album ha una lunga e dettagliata introduzione seguita dall’ analisi di tutti i brani. Una lettura piacevole e in qualche caso ricca di aneddoti e storie, anche se non sempre nuove e con qualche azzardo interpretativo. Recensione.

Copertina flessibile: 400 pagine

John O’Connell (trad. F.Coppola)
Il book club di David Bowie. I 100 libri che hanno cambiato la vita della leggenda
Ed.Blackie (2020)

Traduzione del volume pubblicato in inglese nel 2019. Il libro dettaglia la lista dei 100 libri che Bowie ha ritenuto influenti nella propria formazione personale e artistica. Per ogni titolo si evidenziano possibili influenze o legami con l’artista, oltre a illustrazioni e consigli per l’ascolto di brani di Bowie durante la lettura. Recensione.

Copertina rigida, 304 pagine.

Tiberio Snaidero, Damiano Cantone
Codice Bowie
Meltemi (2020)

Libro sicuramente inconsueto. Non una biografia, né un saggio: è una sorta di glossario di tematiche che corrono in tutta la discografia e la cultura di David Bowie e che costituiscono una mappa della sua galassia. Cinquanta chiavi che aprono altrettante porte sullo sconfinato universo da lui creato e ne aiutano la comprensione e la vista da prospettive diverse. Gli autori hanno saputo creare un libro affascinante e non noioso che effettivamente sarà di aiuto nella comprensione dell’ arte di David Bowie. Copertina flessibile, 244 pagine.

Woody Woodmansey
Spider from Mars. La mia vita con Bowie
Officina di Hank, 2020
Autobiografia di Woody Woodmansey, batterista della band di Bowie The Spiders from Mars, che accompagnò David durante l’ era di Ziggy Stardust. Prefazione del produttore Tony Visconti e postfazione di Joe Elliot dei Def Leppard.
Copertina flessibile : 288 pagine
 
Gianluigi Ricuperati
«Generosity». Un’agiografia di David Bowie
Ed. Piemme, 2021

Sicuramente un libro fuori dagli schemi. E’ un trattato sperimentale che tende a dimostrare come Bowie, profondamente debitore verso molti artisti da cui ha attinto e preso ispirazione, abbia poi estinto il debito e ripagato con gli interessi e una generosità incredibile. Una vita esemplare, secondo l’autore, che ne traccia una sorta di agiografia. Recensione e video intervista.

Copertina rigida : 168 pagine
 
Francesco Donadio (a cura di)
David Bowie. Tutti gli album.
Ed. Il Castello
Un’ analisi discografica album per album, compresi i live, le  antologie, i box-set retrospettivi e le emissioni  speciali.  Rivisitazione, aggiornata a febbraio 2021 della Collector’s Edition su Bowie di Sprea Editori curata da Donadio e Becker nel 2019, con i contributi delle migliori firme di Classic Rock Italia.
Copertina rigida : 208 pagine
 
Condividi Bowie