RIP Dennis Davis

Dennis DavisCi addolora apprendere che anche il leggendario batterista Dennis Davis ci ha lasciato oggi dopo una lunga battaglia contro il tumore.

Dennis ha contribuito, con il suo stile unico, ad alcuni tra i capolavori di Bowie degli anni ’70: Young Americans (1975), Station to Station (1976), Low (1977), “Heroes” (1977), Stage (1978), Lodger (1979), Scary Monsters (and Super Creeps) (1980) nonchè all’album “The Idiot” di Iggy Pop.

Nato a Manhattan, aveva iniziato a suonare la batteria molto presto e già nel 1967 iniziò a suonare con la Clark Terry Big Band.

Collaborò con altri grandi artisti, tra cui Stevie Wonder, George Benson e Roy Ayers.

Un altro grande musicista e un altro pezzo di storia di Bowie che ci lascia.

Condividi Bowie

Chi è VG Crew

La Crew di VG è formata da Daniele Federici e Paola Pieraccini. Daniele Federici è organizzatore di eventi scientifici ed è stato critico musicale per varie testate, tra cui JAM!. E'autore di un libro su Lou Reed del quale ha tradotto tutte le canzoni, prima di farlo con quelle di Bowie. Paola Pieraccini, imprenditrice fiorentina, è presente su VG fin dall'inizio e lo segue dagli anni '70. Entrambi hanno avuto modo di incontrare Bowie come rappresentanti di VG.

Guarda anche

Ziggy Stardust and the Spiders From Mars: The Motion Picture torna sul grande schermo il prossimo 3 luglio in HD

La riedizione del film “Ziggy Stardust and The Spiders From Mars: The Motion Picture” celebra …

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti