bowienext

BowieNext: film collettivo in omaggio a Bowie

BowieNext è un progetto aperto a tutti i fan di Bowie per la realizzazione di un film collettivo internazionale a lui dedicato: la scadenza per l’invio del materiale è il 15 Ottobre.

bowienext 3Dopo la scomparsa di David Bowie, sono nate molte iniziative internazionali per onorare la sua memoria. L’Italia, in special modo, si è distinta ospitando la mostra “David Bowie Is” e trasformando Bologna in una sorta di “capitale Bowieana” per il 2016 con mostre parallele ed eventi correlati.

Uno dei progetti più interessanti è tutto italiano, anche se vuole avere un respiro internazionale. Si chiama BowieNext ed è stato ideato e promosso dalla giornalista Rai Rita Rocca, da sempre appassionata del Duca Bianco.

Something happened on the day he died” ha cantato Bowie in Blackstar. Rita, resasi conto della commozione e della dolorosa riconoscenza verso il proprio idolo di migliaia di estimatori, ha pensato che non c’era migliore occasione per prendere quelle schegge di sentimento profondo e raccoglierle in un film collettivo aperto al contributo di tutti.

Non il solito documentario, quindi, ma una galassia concentrata di ricordi, omaggi e racconti.

“E’ la cosa più bella che possiamo fare per ringraziarlo di ciò che ci ha dato in quasi 50 anni di lavoro”

bowienext
Rita Rocca

Something happened on the day he died…..” (“Qualcosa accadde nel giorno della sua morte…”) dicevamo. “Ora, prendi la telecamera e continua tu la storia” incita Rita.

Spiega ancora la Rocca: “Bowie è stato da sempre uno stimolo di creatività enorme per tutti i fans ma soprattutto per molti artisti ed è stato anche un maestro di vita. Ha determinato delle scelte importanti nel vissuto dei suoi seguaci per cui credo proprio che gli si debba questo tributo collettivo internazionale da costruire tutti insieme. E’ la cosa più bella che possiamo fare per ringraziarlo di ciò che ci ha dato in quasi 50 anni di lavoro, in tutti i campi artistici: da quello musicale, al cinema, al teatro e la pittura. Ci siamo tutti identificati in lui e la sua improvvisa scomparsa ci ha lasciato spiazzati. Sentiamo di dovergli tanto e questo film sarà il nostro tributo d’amore”.
BowieNext sarà un film internazionale; la speranza è che fan di tutto il mondo partecipino alla sua realizzazione .

Istruzioni2Proprio per dare modo a tutti di contribuire, la deadline per l’invio del proprio omaggio è stata posticipata dall’inizio di Settembre al 15 Ottobre.

Tutti pensavamo che il nostro ‘Uomo delle Stelle’ fosse immortale, che avrebbe accompagnato le nostre vite per sempre con la sua meravigliosa arte. Siamo tutti uniti dalla passione comune e dal privilegio di averlo amato, conosciuto, compreso. Di aver brillato anche noi nella sua galassia. Un amore e una passione che travalicano qualsiasi divisione.

Vi invitiamo quindi a partecipare numerosi e a contribuire al ricordo collettivo seguendo le istruzioni dettagliatissime che vedete a lato e che troverete sulla pagina del progetto, davvero ben fatta.

Di seguito alcuni link e un video di presentazione.

Sito internet del progetto: link
Facebook del progetto: link

Condividi Bowie

Chi è VG Crew

La Crew di VG è formata da Daniele Federici e Paola Pieraccini. Daniele Federici è organizzatore di eventi scientifici ed è stato critico musicale per varie testate, tra cui JAM!. E'autore di un libro su Lou Reed del quale ha tradotto tutte le canzoni, prima di farlo con quelle di Bowie. Paola Pieraccini, imprenditrice fiorentina, è presente su VG fin dall'inizio e lo segue dagli anni '70. Entrambi hanno avuto modo di incontrare Bowie come rappresentanti di VG.

Guarda anche

Ziggy Stardust and the Spiders From Mars: The Motion Picture torna sul grande schermo il prossimo 3 luglio in HD

La riedizione del film “Ziggy Stardust and The Spiders From Mars: The Motion Picture” celebra …

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti