CHANGESNOWBOWIE, le registrazioni radiofoniche acustiche del 1997, saranno pubblicate in CD e vinile in occasione del Record Store Day. Altre sei tracce inedite usciranno nell’arco delle prossime sei settimane sulle piattaforme di streaming come EP digitale dal titolo David Bowie Is It Any Wonder?. Oggi è il turno del brano The Man Who Sold The World.
In occasione del 73esimo anniversario della nascita di David Bowie, la Parlophone ha annunciato due nuove uscite per il 2020: un EP in straming di tracce rare e inedite dal titolo David Bowie Is It Any Wonder?, e le session CHANGESNOWBOWIE che saranno pubblicate ad Aprile per il consueto appuntamento annuale del Record Store.
David Bowie Is It Any Wonder?
La prima uscita è un EP (Extended Play) del tutto digitale. Uscirà pertanto sulle consuete piattaforme di streaming musicale ma non vedrà una pubblicazione fisica. Entrambe le uscite hanno in comune la versione acustica del brano The Man Who Sold The World disponibile a partire da oggi in streaming (potete ascoltarla qui sotto). La pubblicazione del brano celebra non solo la ricorrenza del “compleanno” di Bowie, ma anche il 50esimo anniversario dalla sua composizione e registrazione. Gli altri cinque brani di David Bowie Is It Any Wonder? non hanno nulla a che vedere con CHANGESNOWBOWIE. A partire dal 17 gennaio sarà pubblicato un brano ogni settimana.
CHANGESNOWBOWIE
Il prossimo 18 aprile sarà invece la volta dell’album CHANGESNOWBOWIE che conterrà la registrazione di una trasmissione radiofonica andata in onda l’8 Gennaio 1997 in occasione del 50esimo compleanno di Bowie. Alcune parti di questa registrazione funsero anche da intermezzo al grande concerto celebrativo che Bowie organizzò al Madison Square Garden di New York, il Bowie 50th Birthday Bash. Se oggi i fan di Bowie nel mondo utilizzano il termine bash per eventi annuali in occasione del compleanno, è proprio grazie a quel primo evento. La session contiene nove brani suonati in acustico, una selezione di titoli per niente scontati: Repetition da Lodger, Shopping for Girls da Tin Machine II, The Supermen da The Man Who Sold The World, Quicksand da Hunky Dory.
CHANGESNOWBOWIE è stato registrato e missato ai Looking Glass Studios di New York nel Novembre 1996 durante le prove per il concerto del 50esimo compleanno.
Niente di particolarmente interessante per i fan di vecchia data che conoscono questa registrazione sotto forma di bootleg in diversi formati e con lo stesso titolo. Fa comunque piacere avere una release ufficiale. Proprio perché ben conosciuto, sebbene la Parlophone non abbia rilasciato informazioni circa la scaletta, siamo comunque in grado di saperla.
TRACKLIST CHANGESNOWBOWIE
1. The Man Who Sold The World
2. The Supermen
3. Andy Warhol
4. Repetition
5. Lady Stardust
6. White Light/White Heat
7. Shopping For Girls
8. Quicksand
9. Aladdin Sane
L’album Earthling fu pubblicato appena un mese dopo questa trasmissione. È quindi un Bowie in forma smagliante. I musicisti che lo accompagnano sono Gail Ann Dorsey (basso, voce), Reeves Gabrels (chitarra) e Mark Plati (tastiere e programmazione).
La trasmissione include un’intervista con David da parte di Mary Anne Hobbs intercalata da messaggi di auguri e domande da personaggi come Scott Walker, Damon Albarn, Bono, Robert Smith e molti altri.
Qui potete leggere la traduzione completa in italiano dell’intervista.
CHANGESNOWBOWIE sarà pubblicato, come sempre avviene per il Record Store Day, in quantità limitate. La copertina dell’album è un ritratto di David realizzato nel 1996 dal fotografo Albert Watson.
ragazzi, l’intervista di cui parlate nella notizia ce l’avete nella sezione stampa
https://www.velvetgoldmine.it/bowie-in-italia/la-stampa-1990-99/changesnowbowie-bbc-radio-one-8-gennaio-1997/