David Bowie Rock'n'Roll With Me Olympic Studios Prove Rehearsal Olympic Studios
David Bowie agli Olympic Studios di Londra durante le registrazioni (immagine colorizzata da noi)

Rock’n’Roll With Me: registrazioni inedite

Sono cinque differenti prove in studio del brano “Rock’n’Roll With Me” quelle emerse negli ultimi giorni. Sono assolutamente inedite e ci permettono di ascoltare David Bowie in studio nel 1974 che “costruisce” la canzone insieme ai musicisti. La bobina originale, ritrovata dopo decenni, era stata battuta all’asta lo scorso novembre. 

 

David Bowie Rock'n'Roll With Me Olympic Studios Prove Rehearsal Olympic Studios
David Bowie agli Olympic Studios di Londra durante le registrazioni (immagine colorizzata da noi)

È un documento davvero staordinario. Non capita tutti i giorni di poter ascoltare David Bowie che, in sala d’incisione, prova più volte un brano dando istruzioni ai musicisti. Sono online le registrazioni di Bowie che prova Rock’n’Roll With Me in studio. Era il 9 gennaio 1974 e Bowie letteralmente costruisce la versione che conosciamo del brano, dando istruzioni ben precise ai propri musicisti. Possiamo notare anche dei cambiamenti nel testo e nel cantato.

Fanno parte di una bobina di nastro magnetico a 16 tracce, delle dimensioni di 2 pollici per 10.5,  che contiene diverse registrazioni singole professionali, cioè con strumentazione su canali separati. Non versioni demo, quindi, ma le prove parziali e complete della canzone Rock’n’Roll With Me durante le sessioni  di registrazione per l’album Diamond Dogs.

L’incisione è di qualità eccellente e queste incredibili versioni essenziali sono totalmente inedite e mai pubblicate prima.

David Bowie Rock'n'Roll With Me Olympic Studios Prove Rehearsal Olympic Studios
La scatola della bobina

Sul nastro Bowie fa frequenti pause per dirigere i musicisti. In totale ci sono sei diverse prove, di cui tre complete.

L’etichetta riporta una versione finale come “MASTER” ma questa non è più presente sulla bobina. Presumibilmente è stata separata per essere assemblata con altre tracce master dell’album, per ulteriori sovra incisioni e per l’inclusione nel master finale.

Provenienza: Il nastro è stato venduto all’asta (questo il link). Il venditore lo aveva acquistato durante la vendita degli Olympic Studios alla Virgin nel 1986/87.

Erano state inviate notifiche alle varie etichette discografiche di venirsi a riprende i nastri originali entro un certo periodo di tempo, altrimenti sarebbero stati “smaltiti”. Alcuni di questi nastri, per nostra fortuna, non sono stati raccolti né distrutti.

GALLERIA

Eccovi alcune immagini della bobina e di Bowie agli Olympic Studios

ROCK’N’ROLL WITH ME – ASCOLTO

Qui sotto potete ascoltare i cinque differenti “Take” (prove)

ROCK’N’ROLL WITH ME – TAKE 1

ROCK’N’ROLL WITH ME – TAKE 2

ROCK’N’ROLL WITH ME – TAKE 3

ROCK’N’ROLL WITH ME – TAKE 4

ROCK’N’ROLL WITH ME – TAKE 5

Condividi Bowie

Chi è VG Crew

La Crew di VG è formata da Daniele Federici e Paola Pieraccini. Daniele Federici è organizzatore di eventi scientifici ed è stato critico musicale per varie testate, tra cui JAM!. E'autore di un libro su Lou Reed del quale ha tradotto tutte le canzoni, prima di farlo con quelle di Bowie. Paola Pieraccini, imprenditrice fiorentina, è presente su VG fin dall'inizio e lo segue dagli anni '70. Entrambi hanno avuto modo di incontrare Bowie come rappresentanti di VG.

Guarda anche

Ziggy Stardust and the Spiders From Mars: The Motion Picture torna sul grande schermo il prossimo 3 luglio in HD

La riedizione del film “Ziggy Stardust and The Spiders From Mars: The Motion Picture” celebra …

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti
più votati
più nuovi più vecchi
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti
Amar Guerfi Contreras

Molto interessante, grazie mille

lorenzo

grazie per queste chicche, è sicuramente una tra le più belle e sentirla in varie prove è una cosa che fa ancora sognare…parola di un fan che nel 1972 acquistò il primo e da allora non ha mai smesso