La terza tappa italiana dell’Earthling Tour, dopo Pistoia e Brescia, è Napoli. Più precisamente nello stabilimento siderurgico dell’ILVA dismesso quattro anni prima a Bagnoli, quartiere che si affaccia sulla baia di Posillipo.
Il concerto era incluso all’interno del Neapolis Live Festival che quel giorno prevedeva, prima di David Bowie, altri artisti abbastanza noti: Duncan Sheik, Timoria, Mansun, Faith No More.
La Repubblica ricorda l’atmosfera: “Quelle ciminiere e quei calderoni avevano smesso di fumare da appena quattro anni. Sembrava un miracolo, per molti napoletani, entrare nello stabilimento e respirare. E, soprattutto, trovarci due palchi e una discoteca. Quell’estate andava in scena il primo Neapolis Rock Festival. Un simbolo, oltre che un evento. Una speranza di rilancio in musica per l’area industriale di Bagnoli, che il tempo ha purtroppo smentito. E, tra le prime star a salire su quel palco, c’era lui, David Bowie. Nel pubblico dell’ex Italsider c’erano adulti, fan di una vita, ma anche tanti adolescenti, ingenui e affascinati da quel sound“.
SCALETTA
- Quicksand
- All The Young Dudes
- The Jean Genie
- Dead Man Walking
- The Man Who Sold The World
- I’m Afraid Of Americans
- Battle For Britain (The Letter)
- White Light White Heat
- Fashion
- Seven Years In Tibet
- Fame
- Looking for Satellites
- The Last Thing You Should Do
- V2 Schneider
- Hearts Filthy Lesson
- O Superman
- Stay
- Scary Monsters
- Hallo Spaceboy
- Little Wonder
FOTO E MEMORABILIA
AUDIO
Qui sotto potrete ascoltare la testimonianza audio di quel leggendario concerto al Neapolis Rock Festival nell’ex Italsider di Bagnoli il 10 Luglio 1997 in occasione del suo Earthling Tour. La qualità audio è mediocre.
VIDEO
Di seguito vi proponiamo un video amatoriale di pessima qualità del concerto di Napoli. E’ comunque un ricordo e una testimonianze per chi c’era. Non esistono purtroppo testimonianze, anche brevi, di buona qualità.