David-Bowie-Sound-and-Vision-Tour-Modena-8-settembre-1990-testata

Sound and Vision Tour – Modena, 8 Settembre 1990

A più di cinque mesi di distanza dalle date milanesi e da quella romana del tour italiano del Sound and Vision, David Bowie torna in Italia per una data extra alla Festa dell’Unità di Modena. I biglietti venduti sono 37.000.

Quello di Modena fu un concerto memorabile. In senso negativo, purtroppo. Bowie sbottò alla fine del brano Let’s Dance esclamando rabbioso “This is a fucking nightmare” (è un cazzo di incubo).

Rolando Rivi, uno degli organizzatori dell’agenzia Studio’s, ricorda come riuscì a portare Bowie alla Festa dell’Unità: “a quei tempi era facile portare artisti leggendari nella nostra città (U2, Bob Dylan, Sting, Pink Floyd, AC/DC, Tom Petty and the Heartbreakers…), ormai si era sparsa la voce che eravamo una piazza all’altezza e quindi convincere David Bowie non fu complicato. Tutti i centri più grandi avevano paura ad ospitare eventi rock perché c’era il timore che i fan creassero problemi di ordine pubblico e noi ne approfittammo. Inoltre sul finire degli anni ‘80 fummo avvantaggiati dal fatto che molti stadi erano impegnati nelle ristrutturazioni per i mondiali”.

Lo spettacolo fu interrotto da Bowie dopo un’ora e venti minuti circa molto probabilmente per problemi legati all’audio, unito ad un abbassamento della voce a causa di un raffreddore. Interruppe Station to Station e disse al microfono: “Ok, I’m gonna have to pick some easier songs, or I’m never gonna get through half of these…”  (ok dovrò scegliere delle canzoni più semplici o non riuscirò ad arrivare a metà …) poi scagliò arrabbiato la chitarra dall’altra parte del palco. L’acustica era di livello qualitativo molto discutibile, lo stesso Bowie a un certo punto si interruppe per controllare personalmente i monitor davanti a lui. Spiegò alla platea di non sentire bene.

Rivi mette le mani avanti: “si scrissero troppe inesattezze su quell’evento e non vi furono intoppi tecnici. Lo spettacolo finì circa mezz’ora prima del previsto e solo perché Bowie ebbe un abbassamento di voce. Non tutti sanno che in quegli anni non c’era una vera e propria scaletta e i cantanti avevano carta bianca per esibirsi quante ore volessero. Al contrario l’entourage fu soddisfattissimo. Bowie e i suoi musicisti arrivarono il giorno stesso per le prove: amavano particolarmente il vino rosso e si fecero consegnare diverse bottiglie di etichette piemontesi. Fu un periodo davvero emozionante e nessun’altra città ha più avuto la stessa concentrazione di concerti”.

Un articolo de L’Unità di quel giorno dettaglia tutte le richiesta extra musicali. Furono erette: una tensostruttura, una tenda di 500 metri quadri per gli uffici e tre tende di 200 metri quadri l’una adibite alla ospitalità, con cucina, bevande e stuzzichini. Due guardaroba, sale trucco e camerini. Per ultima la stanza di Bowie, con moquette rossa, pannelli bianchi, salotto di tessuto marrone, tre poltrone e un divano, televisore a colori e videoregistratori, impianto stereo, una parete completamente rivestita di specchi, piante e fiori dappertutto. Per i tecnici, Bowie aveva chiesto anche un tavolo da ping pong e una sala gioco con videogame.


SCALETTA

  1. Space Oddity
  2. Rebel Rebel
  3. Ashes To Ashes
  4. Life On Mars
  5. Stay
  6. Pretty Pink Rose
  7. Blue Jean
  8. Let’s Dance
  9. Sound And Vision
  10. Ziggy Stardust
  11. China Girl
  12. Station To Station (interrotta)
  13. Fame 90
  14. White Light/White Heat
  15. Suffragette City
  16. “Heroes”

bis

  1. The Jean Genie
  2. Gloria 

BIGLIETTO

Sound and Vision Tour - Modena, 8 Settembre 1990 1
Il biglietto del concerto di Modena

STAMPA

FOTO E MEMORABILIA

AUDIO

Qui sotto potete ascoltare tutta la registrazione audio del concerto alla Festa dell’Unità di Modena del 8 Settembre 1990 durante il Sound and Vision Tour.

VIDEO

Le tappe del Sound and Vision Tour in Italia sono state abbastanza sfortunate. Quello che vi proponiamo non è certamente un video di buona qualità, ma sicuramente una testimonianza storica e un ricordo per chi c’era. Non succede tutti i giorni di vedere David Bowie interrompere un concerto e lanciare una chitarra. Per i più curiosi, succede intorno al minuto 50:00 del video.

Condividi Bowie
Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti
più votati
più nuovi più vecchi
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti
Vinx

Ero presente a quel concerto e conservo gelosamente ancora il biglietto .

rossella

mi ricordo benissimo del “this is a fucking nightmare” !!!!