Look Back in Anger | Testo e Traduzione

LOOK BACK IN ANGER1

(Lyrics by Bowie
Music by Bowie/Eno)

“You know who I am,” he said
The speaker was an angel
He coughed and shook his crumpled wings
Closed his eyes and moved his lips
“It’s time we should be going”

(Waiting so long, I’ve been waiting so, waiting so)
Look back in anger,
driven by the night
Till you come
(Waiting so long, I’ve been waiting so, waiting so)
Look back in anger,
see it in my eyes
Till you come

No one seemed to hear him
So he leafed through a magazine
And, yawning, rubbed the sleep away2
Very sane he seemed to me

(Waiting so long, I’ve been waiting so, waiting so)
Look back in anger,
driven by the night
Till you come
(Waiting so long, I’ve been waiting so, waiting so)
Look back in anger,
feel it in my voice
Till you come

(Waiting so long, ahhh…)
(Waiting so long, I’ve been waiting so, waiting so)
(repeat ad inf.)

GUARDA INDIETRO CON RABBIA1

(Testo di Bowie
Musica di Bowie/Eno)

“Lo sai chi sono” disse
A parlare era un angelo
Tossì e si stiracchiò le ali spiegazzate
Chiuse gli occhi e mosse le labbra
“E’ ora di andare”

(Ho atteso così a lungo, ho atteso così a lungo)
Guardo indietro con rabbia,
guidato dalla notte
Fino al tuo arrivo
(Ho atteso così a lungo, ho atteso così a lungo)
Guardo indietro con rabbia,
la vedo nei miei occhi
Fino al tuo arrivo

Nessuno sembrò ascoltarlo
Così cominciò a sfogliare una rivista
E sbadigliando cancellò il sonno2
E mi sembrò così equilibrato

(Ho atteso così a lungo, ho atteso così a lungo)
Guardo indietro con rabbia,
guidato dalla notte
Fino al tuo arrivo
(Ho atteso così a lungo, ho atteso così a lungo)
Guardo indietro con rabbia,
la sento nella mia voce
fino al tuo arrivo

(Ho atteso così a lungo, ahhh)
(Ho atteso così a lungo, ho atteso così a lungo)
(ripete all’inf.)

Note:
1 Opera teatrale di John Osborne, scritta nel 1956. Da questo dramma nasce il soprannome (ideato dai giornalisti di Fleet Street) di Angry Young Men, i giovani arrabbiati, caratterizzati da alcuni atteggiamenti giovanili durante gli anni ’60 e ’70. Bowie si ispira a Osborne solo per il titolo perché la canzone parla dell’ Angelo della Morte.
2 Il termine “sleep” può anche significare il sonno eterno della morte.

.

Condividi Bowie
Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti